Assicurazione edificio
Che abitiate in un’abitazione propria o che possediate un immobile o un edificio aziendale: impiegate capitale proprio. E dovreste proteggerlo in modo lungimirante. La nostra assicurazione edificio copre i rischi per i quali la vostra assicurazione stabili cantonale non risponde.


Adatta per privati e imprese

Integrazione all’assicurazione stabili cantonale

Danni causati dall’acqua incl. le spese di ricerca della perdita e di scopertura delle tubature
L’assicurazione edificio in sintesi
Con un’assicurazione edificio vi proteggete finanziariamente contro i danni al vostro immobile e a tutto ciò che è saldamente collegato all’edificio, ad esempio impianto di riscaldamento o boiler, lavabi, elementi della cucina installati in modo fisso e altro ancora.
I danni causati da incendio e da eventi naturali nella maggior parte dei casi sono già coperti dall’assicurazione edificio cantonale. Un’assicurazione edificio aggiuntiva è opportuna in particolare per i danni non coperti dall’assicurazione edificio cantonale, ad esempio i danni causati da acqua e altri liquidi.
Assicurazione stabili cantonale
Nella maggior parte dei cantoni svizzeri, l’assicurazione edificio per danni causati da incendio e da eventi naturali fa parte delle assicurazioni sulla casa obbligatorie e viene gestita dall’assicurazione stabili cantonale.
Nei cantoni della Svizzera centrale Uri, Svitto e Obvaldo l’assicurazione contro gli incendi e gli elementi naturali è obbligatoria, tuttavia l’assicuratore può essere scelto autonomamente. Nei cantoni del Vallese, del Ticino, di Ginevra e di Appenzello Interno non sussiste alcun obbligo assicurativo cantonale per i danni agli immobili causati da incendio e da eventi naturali.
In questi cantoni, l’obbligo si applica all’assicurazione cantonale degli edifici.
In questi cantoni, l’obbligo si applica a qualsiasi assicuratore.
In questi cantoni, il proprietario è libero di assicurare il proprio edificio.
Assicurazione edificio sovraobbligatoria
Anche se nella maggior parte dei casi l’assicurazione stabili cantonale offre già una protezione contro i danni causati da incendio e da eventi naturali, essa non copre tutti i rischi che possono causare considerevoli danni agli immobili. Un’assicurazione immobili aggiuntiva consente di proteggersi da ulteriori rischi, ad esempio danni causati dall’acqua e danni causati da altri liquidi.
A chi si rivolge l’assicurazione edificio?
L’assicurazione edificio si rivolge in linea di massima a tutte le proprietarie e i proprietari di immobili, indipendentemente che posseggano una casa unifamiliare, un appartamento in proprietà o un immobile commerciale.
L’assicurazione edificio dell’Assicurazione dei mestieri offre una copertura assicurativa più ampia rispetto alle prestazioni dell’assicurazione stabili cantonale. È particolarmente raccomandata per le proprietarie e i proprietari di immobili che desiderano assicurarsi anche contro rischi specifici, come i danni causati dall’acqua.
Entità delle prestazioni dell’assicurazione edificio
L’assicurazione edificio dell’Assicurazione dei mestieri offre una copertura di base che può essere integrata in modo flessibile con moduli aggiuntivi per garantire una copertura assicurativa su misura e concepita appositamente per le vostre esigenze.
Estensione della copertura di base e prestazioni complementari dell’assicurazione edificio
Copertura di base dell’assicurazione edificio
La copertura di base include i danni causati da acqua e altri liquidi, in particolare acqua freatica, acqua piovana, acqua di fusione e acqua delle condotte idriche, neve, acque di ristagno della rete fognaria e olio.
L’immobile viene assicurato al pieno valore, anche contro la perdita del canone di locazione e di affitto. Sono compresi nella copertura anche i costi per la ricerca della perdita, la scopertura delle tubature e la riparazione delle tubature difettose fino a CHF 5’000.
Prestazioni complementari opzionali dell’assicurazione edificio
Grazie all’ampia lista dei nostri moduli aggiuntivi, l’assicurazione edificio può essere personalizzata in modo ottimale in base alle vostre esigenze individuali:
- Impianti di domotica
- Edifici adiacenti e piante
- Vandalismo
- Spese di sostituzione delle serrature
- Danni da scasso
- Attrezzature e materiali
- Spese di scopertura delle tubature e di sgombero
- Rottura vetri e vetri di edifici
Vantaggi dell’assicurazione edificio
- Flessibilità: assicurazione edificio concepita su misura per le vostre esigenze
- Protezione completa: utile e necessaria integrazione della vostra assicurazione edifici cantonale
- Sicurezza finanziaria: protezione da spese di riparazione e di ricostruzione elevate in caso di danno
Domande sull’assicurazione edificio
Quanto costa un’assicurazione edificio?
I costi con un’assicurazione edificio possono variare notevolmente e sono influenzati da diversi fattori principali. Ad esempio la tipologia, l’anno di costruzione e il tipo di costruzione (massiccia vs. non massiccia) dell’edificio influiscono sull’importo del premio. Un altro fattore centrale è la posizione dell’edificio. Gli immobili che si trovano in zone con un elevato rischio di catastrofi naturali sono di norma più costosi da assicurare. Anche la dimensione, le dotazioni e lo stato dell’edificio possono influire sull’importo del premio assicurativo.
Infine anche le coperture complementari incidono sul premio. Una protezione opzionale, ad esempio contro la rottura vetri o i danni a impianti fotovoltaici può aumentare il premio.
In Svizzera l’assicurazione edificio è obbligatoria?
In Svizzera l’assicurazione degli immobili non è disciplinata in modo uniforme e può variare da un cantone all’altro. Nella maggior parte dei cantoni è obbligatoria un’assicurazione immobili che copra i danni causati da incendio e da eventi naturali. Solo nei cantoni di Ginevra, Ticino, Appenzello Interno e nel Canton Vallese l’assicurazione degli edifici non è prescritta dal cantone. In tali cantoni le proprietarie e i proprietari possono decidere liberamente se e presso quali assicuratori vogliono assicurare i loro edifici.
L’assicurazione degli edifici residenziali può essere dedotta dalle tasse?
Sì, nella maggior parte dei cantoni i premi per l’assicurazione edificio e la responsabilità civile per stabili possono essere portati in detrazione. Al riguardo vi sono però differenze cantonali, in quanto l’assicurazione degli immobili rientra nell’ambito di competenza dei cantoni.
In caso di cambio di proprietà, può essere rilevata l’assicurazione edificio?
In Svizzera, in caso di cambio di proprietà, l’assicurazione edificio in linea di massima permane e viene trasferita automaticamente alla nuova proprietaria o al nuovo proprietario. Questo è un aspetto importante per garantire una copertura assicurativa dell’edificio senza soluzione di continuità.
Come si possono confrontare le assicurazioni edifici?
Per confrontare le assicurazioni edifici si dovrebbero valutare attentamente non solo l’importo del premio, ma anche l’estensione della copertura, la somma assicurata, la franchigia e le condizioni contrattuali. Verificate inoltre che la somma assicurata copra completamente il valore di ricostruzione dell’edificio.
Qual è la differenza tra l’assicurazione mobilia domestica e l’assicurazione edificio?
La differenza tra un’assicurazione mobilia domestica e un’assicurazione edificio sta nell’oggetto assicurato. L’assicurazione edificio copre i danni all’edificio stesso e alle sue componenti fisse. Inoltre un’assicurazione edificio può essere stipulata da imprese e/o proprietari privati. Invece l’assicurazione mobilia domestica copre l’intera proprietà mobile all’interno dell’edificio o dell’abitazione di persone private. L’Assicurazione dei mestieri offre ciò esclusivamente a imprenditrici e imprenditori che desiderano assicurare anche privatamente la loro proprietà mobile.
Questo potrebbe anche interessarti
Assicurazione della mobilia domestica
Con l’assicurazione della mobilia domestica, vi tutelate dagli effetti finanziarie dei danni in casa e in viaggio.